Servizio accertamenti e ispezioni degli impianti termici

IL SERVIZIO DI ACCERTAMENTO E ISPEZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI

In quanto autorità competente il Comune di Pescara si avvarrà della Società Pescara Energia Spa Società in house, quale Organismo Esterno di specifica competenza tecnica per l’attuazione delle previsioni del Regolamento 02/2020 recante la definizione delle disposizioni regionali in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici a norma dell’articolo 2, comma 1, della Legge Regionale 4 luglio 2015, n. 18.

Con Deliberazione di C.C. n. 136 del 15/12/2021 il Comune di Pescara ha affidato  il servizio di controllo degli impianti termici presenti nel territorio comunale di Pescara a far data dal 01.01.2023.

CHI È INTERESSATO E COSA È NECESSARIO FARE

Secondo l’art. 6, comma 1, del D.P.R. 74/2013 «L’esercizio, la conduzione, il controllo, la manutenzione dell’impianto termico e il rispetto delle disposizioni di legge in materia di efficienza energetica sono affidati al responsabile dell’impianto.» Il responsabile dell’impianto termico è l’occupante, a qualsiasi titolo, in caso di singole unità immobiliari residenziali, il proprietario, in caso di singole unità immobiliari residenziali non locate, l’amministratore, in caso di edifici dotati di impianti termici centralizzati amministrati in condominio, il proprietario o l’amministratore delegato in caso di edifici di proprietà di soggetti diversi dalle persone fisiche.

Queste figure possono, a loro volta, delegare la responsabilità ad un “terzo responsabile” che deve possedere i requisiti previsti dal Decreto del Ministro per lo Sviluppo Economico 22 gennaio 2008, n. 37.

Il Responsabile di impianto che non provvede a far eseguire le operazioni di manutenzione e di controllo dell’efficienza energetica secondo quanto previsto dalla normativa vigente, è punito con la sanzione amministrativa non inferiore a 500 euro e non superiore a 3.000 euro.

CHI PUÒ EFFETTUARE I CONTROLLI E LE MANUTENZIONI DEGLI IMPIANTI

Le operazioni di controllo, manutenzione e verifica dell’efficienza energetica degli impianti termici devono essere affidati a ditte abilitate ed in possesso dei requisiti previsti dal D.M. 37/08.

SISTEMA DI PAGAMENTO PER LE DICHIARAZIONI DI AVVENUTA MANUTENZIONE

Il pagamento della tariffa prevista per la trasmissione della dichiarazione di avvenuta manutenzione (RCEE + pagamento) dovrà avvenire esclusivamente per mezzo del proprio manutentore che, dopo aver effettuato la registrazione sul portale di Pescara Energia Spa e ricevuto il codice identificativo ditta (codice MA), avrà un proprio portafoglio elettronico che sarà possibile ricaricare attraverso:

pagoPA è la piattaforma nazionale che ti permette di scegliere, secondo le tue abitudini e preferenze, come pagare tributi, imposte o rette verso la Pubblica Amministrazione e altri soggetti aderenti che forniscono servizi al cittadino.

oppure effettuando un Bonifico Bancario con Coordinate IBAN:

entrambi intestati a:

PESCARA ENERGIA SPA SERVIZIO VERIFICA IMPIANTI TERMICI

ISPEZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI

Pescara Energia Spa, per conto del Comune di Pescara quale Autorità Competente, effettua le ispezioni di tutti gli impianti per i quali non risulta trasmessa, nei tempi e nelle modalità sopra descritte, la dichiarazione di avvenuta manutenzione, addebitando il costo del controllo al responsabile dell’impianto. L’ispezione dell’impianto da parte dei tecnici di Pescara Energia Spa non sostituisce il controllo per la manutenzione e per l’efficienza energetica effettuato da parte del manutentore e che, nei casi in cui in sede di verifica dell’impianto si riscontri il mancato adempimento degli obblighi di legge previsti per il responsabile impianto, si inviterà lo stesso all’invio della documentazione attestante l’avvenuta messa a norma.